WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorte ‹sòr·te› s.f.
- Forza impersonale che si suppone debba regolare, secondo un corso imprevedibile, le vicende umane: essere in balìa della s.
Tentare la s., affrontare l’alea di un risultato imprevedibile. - estens. Qls. condizione che s’intenda come dovuta a contingenze indipendenti dalla volontà, o addirittura a un corso fatale e imperscrutabile: lamentarsi della propria s.
Condizione futura o conclusiva: decidere della s. di qcn. non si conosce ancora la s. dei due alpinisti scomparsi
Avere in s., possedere indipendentemente dalla propria volontà o dai propri meriti o demeriti (anal.: venire, toccare in s.). - genrc. Occasione fortuita, spec. intesa come ‘privilegio’, ‘fortuna’: ho avuto la rara s. di conoscerlo
Tirare, estrarre a s., scegliere mediante sorteggio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorta ‹sòr·ta› s.f.
-
~ Equivalente di specie in senso genrc., spec. in espressioni relative a una varia e molteplice disponibilità, scelta o reperibilità: che s. di albero è questo? in quel negozio troverai ogni s. di articoli
Qualità o modo di essere connesso a particolari circostanze: una s. di timore
Di s., di nessuna specie (in espressioni negative): non ci trovo differenza di s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorgere ‹sór·ge·re› v.intr. (ind. pres. sórgo, sórgi, ecc.; pass. rem. sórsi, sorgésti, ecc.; p.pass. sórto; aus. essere)
- lett. Levarsi da sedere o da giacere.
- lett. (fig.). Ridestarsi da uno stato d’inerzia.
- Del sole o di altre stelle o pianeti, apparire all’orizzonte: il sole sorge alle cinque
estens. Di fenomeno legato al movimento degli astri, nascere: sta per s. l’alba. - Essere in posizione dominante, elevarsi: in questa piazza dovrà s. un grattacielo.
- estens. Di suoni, rumori, ecc., salire: dalla folla sorsero grida di protesta.
- fig. Avere inizio, cominciare: è sorta l’epoca dell’informatica
Venire come conseguenza, derivare: dall’invidia sorge spesso l’odio. - fig. Di evento, fenomeno, ecc., verificarsi: speriamo che non sorgano altre complicazioni.
- Di sentimento, pensiero, ecc., manifestarsi: mi è sorto un dubbio.
- Come s.m., apparizione di un astro all’orizzonte: contemplare il s. del Sole
estens. Prima manifestazione di un fenomeno, di un periodo, ecc.: al s. del nuovo millennio.
'sorte' si trova anche in questi elementi:
acerbità
- alea
- arbitro
- battista
- benigno
- buio
- cattivo
- conflitto
- contrarietà
- contrario
- decidere
- destino
- disgrazia
- disgraziato
- estrarre
- fortuna
- imbossolare
- indovinare
- ingiustizia
- iniquo
- instabilità
- ironia
- lotteria
- maligno
- nemico
- neocomunista
- olocausto
- ombudsman
- ora
- ordine
- propiziatorio
- propizio
- ribellione
- rio
- sfidare
- sorridere
- sorteggiare
- sorteggio
- sortire
- sortire
- spietato
- sventura
- sventurato
- tentare
- tombola
- tremare
- trepidare
- venire
- ventura