WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rio1 ‹rì·o› agg. (pl.m. rìi), poet.
- Reo.
- fig. Malvagio: r. sorte la nostra!
rio2 ‹rì·o› s.m. (pl. rìi)
- Ruscello.
- Nella laguna veneziana, ogni tratto della rete dei canali urbani.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riavere ‹ri·a·vé·re› v.tr. (riò, riài, rià, riabbiàmo, riavéte, riànno; per il resto, coniugato come avere)
- Recuperare: non è ancora riuscito a r. quei soldi anche fig.: r. la vista.
- Riprovare: r. fame. riaversi v.intr. pron. ~ Risollevarsi: non è stato facile per lui r. dalla crisi economica.
'rio' si trova anche in questi elementi:
abbecedario
- abigeatario
- abitudinario
- abrogatorio
- accessorio
- accollatario
- accomandatario
- accreditatario
- accusatorio
- acidario
- acquario
- acroterio
- adulatorio
- adulterio
- affidatario
- affittuario
- aggiudicatario
- agrario
- agrumario
- aleatorio
- allucinatorio
- amatorio
- amazzonico
- ambulatorio
- ambulatorio
- anniversario
- annonario
- annuario
- anteriore
- anteriorità
- antiinfiammatorio
- antinfiammatorio
- antiorario
- antiparassitario
- antiquario
- anturio
- apache
- a posteriori
- arbitrario
- arborio
- arenario
- arengario
- arioso
- arioso
- armamentario
- arteriografia
- arteriosclerosi
- arteriosclerotico
- arterioso
- aspersorio