fortuna

 [forˈtuna]


Forme flesse di 'fortuna' (nf): pl: fortune

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fortuna ‹for·tù·na› s.f.
  1. Presunta causa degli eventi e delle circostanze razionalmente inesplicabili: prendersela con la f. che la f. ti assista!
    com. Destino, sorte: la buona e la cattiva f.
  2. La maggiore o minore importanza attribuita a un autore: la f. di Dante nel ’900.
  3. Complesso di circostanze conformi (o addirittura superiori) ai desideri, sorte favorevole, successo: aver f. negli affari, con le donne concr. ricchezza, capitale: ha ereditalo una bella f.
    Occasione favorevole: ho avuto la f. di conoscerlo per f., per buona sorte
    Di f., qls. rimedio improvvisato o di ripiego adottato in caso di necessità
    Colpo di f., notevole vantaggio inaspettato
    Avere la f. di, godere di circostanze o situazioni molto favorevoli: ha la f. di avere uno zio molto ricco.
  4. lett. Tempesta, nubifragio.

'fortuna' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fortuna':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!