WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ironia ‹i·ro·nì·a› s.f.
- Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l’apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell’i. i. bonaria i. amara, crudele.
- Beffa, derisione, per lo più maligna o insultante: l’i. della sorte.
- (RET). Figura retorica consistente nel dire il contrario di quello che si intende affermare (es. ‘sei davvero gentile!’, quando uno manca di cortesia).
'ironia' si trova anche in questi elementi:
arma
- compatimento
- filo
- graffiante
- ironico
- ironizzare
- punta
- sarcasmo
- sfumatura
- sogghignare
- sogghigno
- veramente