tremare

 [treˈmare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tremare ‹tre·mà·re› v.intr. (trèmo, ecc.; aus. avere)
  1. Di persona o di una parte del suo corpo, essere scossa da un tremito provocato dal freddo, dalla febbre, da particolari stati emotivi, ecc.: t. di freddo gli tremavano le gambe per la debolezza.
  2. fig. Provare ansia, essere in uno stato di agitazione; trepidare: tremo per la sua sorte
    Provare paura di qcs. o qcn., essere impaurito: un uomo che non trema di fronte a nulla.
  3. Di cosa, vibrare a causa di sollecitazioni esterne: la detonazione fece t. i vetri della casa.
  4. fig. Di suono, essere variabile d’intensità e di tono, essere discontinuo, disuguale: le trema la voce quando canta
    Della vista, offuscarsi impedendo una visione nitida delle cose; appannarsi
    Di luce, essere intermittente, tremolante.

'tremare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tremare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!