WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
maligno ‹ma·lì·gno› agg.
- Contrassegnato da avversione od ostilità sentita come colpevole o dannosa: voci, accuse m.
Di persona che dà prova di malevolenza, invidia o risentimento nei confronti del prossimo, criticandone l’operato o deformandone le intenzioni: un individuo m. anche come s.m.: le insinuazioni dei m.
Il M., il demonio. - fig. Sfavorevole, dannoso: sorte m.
Di malattia, incurabile o molto grave: tumore m. febbri m.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
malignare ‹ma·li·gnà·re› v.intr. (aus. avere)
-
~ Commentare i fatti altrui deformandone il sign. o la portata con critiche ostili e meschine: non è bello m. sul conto di un amico.
'maligno' si trova anche in questi elementi:
apotropaico
- blastoma
- cancro
- carcinoma
- epitelioma
- indemoniato
- inquisire
- linfogranuloma
- linfosarcoma
- liposarcoma
- peste
- pettegolo
- sarcoma
- sbeffeggiare
- spiritato
- viperino
- virulento