maligno

 [maˈliɲɲo]


Forme flesse di 'maligno' (n): pl: maligni
Forme flesse di 'maligno' (adj): f: maligna, mpl: maligni, fpl: maligne
Dal verbo malignare: (⇒ coniugare)
maligno è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
malignò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
maligno ‹ma·lì·gno› agg.
  1. Contrassegnato da avversione od ostilità sentita come colpevole o dannosa: voci, accuse m.
    Di persona che dà prova di malevolenza, invidia o risentimento nei confronti del prossimo, criticandone l’operato o deformandone le intenzioni: un individuo m. anche come s.m.: le insinuazioni dei m.
    Il M., il demonio.
  2. fig. Sfavorevole, dannoso: sorte m.
    Di malattia, incurabile o molto grave: tumore m. febbri m.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
malignare ‹ma·li·gnà·re› v.intr. (aus. avere)
    ~ Commentare i fatti altrui deformandone il sign. o la portata con critiche ostili e meschine: non è bello m. sul conto di un amico.

'maligno' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'maligno':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!