nemico

 [neˈmiko]


Forme flesse di 'nemico' (n): pl: nemici
Forme flesse di 'nemico' (adj): f: nemica, mpl: nemici, fpl: nemiche

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nemico ‹ne·mì·co› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -ci)
  1. s.m. Chi si atteggia o si comporta in modo da provocare il danno e la sconfitta altrui: n. dichiarato, implacabile
    N. pubblico, di persona che rappresenta una minaccia continua per la società
    part. Con valore collettivo, gli appartenenti al paese col quale si è in guerra, spec. in quanto truppe combattenti: il n. è stato respinto
    Passare al n., disertare.
  2. agg. Indica avversione decisa o assoluta incompatibilità (essere n. delle chiacchiere, dei compromessi), oppure appartenenza al paese col quale si è in guerra (l’aviazione n.; la propaganda n.), o anche generica o nociva ostilità (sorte, fortuna n.).

'nemico' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nemico':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!