WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
decidere ‹de·cì·de·re› v.tr. (pass. rem. decìṣi, decidésti, ecc.; p.pass. decìṣo)
- Risolvere, definire in seguito a un giudizio o a un accordo: d. una controversia.
- Scegliere tra cose o possibilità; fissare, stabilire: d. la data dell’incontro
Deliberare, decretare
Proporsi di attuare o eseguire. - Determinare, condizionare, influenzare: quel gesto decise il suo destino.
- Come intr. (aus. avere), prendere una decisione definitiva su qcs.: chi sarà a d. della nostra sorte?
Optare, scegliere: ho deciso per il vino rosso
Essere determinante, decisivo: quegli eventi hanno deciso della sua vita.
decidersi v.rifl.
~ Orientarsi in conformità di una risoluzione o di un proposito: ci siamo decisi a comprare l’auto.
'decidere' si trova anche in questi elementi:
arbitro
- autosospendersi
- calcolatore
- circoncidere
- coincidere
- concordare
- conseguenza
- definire
- deliberare
- determinare
- divisare
- fissare
- frettoloso
- giungere
- giurì
- incidere
- incidere
- indipendentemente
- intenzione
- interesse
- lasciare
- lungo
- maggioranza
- marito
- oltranza
- parlamentare
- precipitazione
- rinviare
- ristabilire
- scegliere
- segnare
- sentenziare
- sorte
- spareggio
- stabilire
- stare
- tavolino
- titubante
- unisono