WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ritardo ‹ri·tàr·do› s.m.
- Conclusione dopo il termine fissato: r. nel pagare
estens. L’indugio che determina il differimento del termine: il treno ha un r. di 20 minuti
Rallentamento: provocare il r. di un congegno
(PSICOL). R. mentale, sviluppo mentale inferiore a quello dell’età cronologica. - (MUS). Procedimento per cui i suoni di un accordo si mantengono immutati anche quando sia già intervenuto un altro accordo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ritardare ‹ri·tar·dà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
- intr. Tardare: ritarderò di qualche minuto
Di orologio, segnare un orario arretrato rispetto a quello esatto: l’orologio ritarda di circa cinque minuti. - intr. Compiere un’azione impiegando più tempo di quello previsto: ho ritardato a consegnare i moduli alla posta.
- tr. Rallentare: il ghiaccio ha ritardato il nostro cammino
Differire: r. un pagamento r. le nozze.
'ritardo' si trova anche in questi elementi:
ammettere
- apprensione
- arretratezza
- arretrato
- aspettare
- autoscatto
- borbottare
- desiderare
- dolere
- furibondo
- furioso
- giocare
- giustificare
- giustificato
- immaturo
- impazientire
- inciampo
- indietro
- indugio
- inquieto
- interporre
- lungaggine
- mora
- oligofrenia
- partire
- perditempo
- pettinare
- piangere
- possibile
- postumo
- preventivo
- prolungare
- puntuale
- rammentare
- recuperare
- recupero
- remora
- restare
- rimbrottare
- rimproverare
- rincrescere
- ritardatario
- ritardato
- ritardatore
- scappare
- scoppio
- scusare
- sistematicamente
- soggettivo