ritardato

 [ritarˈdato]


Forme flesse di 'ritardato' (n): pl: ritardati
Forme flesse di 'ritardato' (adj): f: ritardata, mpl: ritardati, fpl: ritardate
Dal verbo ritardare: (⇒ coniugare)
ritardato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ritardato ‹ri·tar·dà·to› agg.
  1. Che ha subìto ritardo: notizia r. uno spettacolo r.
    Che ha subìto un rallentamento: processi r.
    A scoppio r., non immediatamente.
  2. Che presenta uno sviluppo psichico inferiore a quello dell’età cronologica: un bambino r. anche come s.m. (f. -a): classi per ritardati.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ritardare ‹ri·tar·dà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
  1. intr. Tardare: ritarderò di qualche minuto
    Di orologio, segnare un orario arretrato rispetto a quello esatto: l’orologio ritarda di circa cinque minuti.
  2. intr. Compiere un’azione impiegando più tempo di quello previsto: ho ritardato a consegnare i moduli alla posta.
  3. tr. Rallentare: il ghiaccio ha ritardato il nostro cammino
    Differire: r. un pagamento r. le nozze.

'ritardato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ritardato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!