ammettere

 [amˈmettere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ammettere ‹am·mét·te·re› v.tr. (coniugato come mettere)
  1. Lasciare entrare, accogliere: a. il pubblico a un’udienza non a. sconosciuti in casa
    Introdurre presso qcn.: fu ammesso alla presenza del papa
    Riconoscere idoneo: a. uno studente agli esami.
  2. Accettare, concedere, consentire; permettere, tollerare: non a. discussioni non ammetto che si arrivi in ritardo.
  3. Dare atto, riconoscere: ammetto il mio errore.
  4. Accettare come possibilità, supporre: ammettiamo pure che sia vero
    Frequente il p.pass. in costr. assolute: ammesso che tu abbia ragione
    Ammesso e non concesso, per introdurre uno o più elementi da considerare come semplici ipotesi.

'ammettere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ammettere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!