dolere

 [doˈlere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dolere ‹do·lé·re› v.intr. (ind. pres. dòlgo, duòli, duòle, doliàmo, doléte, dòlgono; pass. rem. dòlsi, dolésti, ecc.; fut. dorrò, ecc.; cong. pres. dòlga, ..., doliàmo, doliàte, dòlgano; cond. dorrèi, ecc.; imp. duòli, doléte; p.pass. dolùto; aus. avere o essere)
  1. Far male, procurare una sensazione di dolore: mi duole la testa.
  2. fig. Dispiacere, rincrescere: mi duole di non poterla aiutare.
  3. dolersi v.intr. pron.
  4. Dispiacersi, rammaricarsi, rincrescersi: si doleva del (o per il) ritardo
    Commuoversi, rattristarsi.
  5. Pentirsi: d. dei propri peccati.
  6. Lamentarsi facendo le proprie rimostranze, lagnarsi: mi dorrò col direttore della vostra condotta.

'dolere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'dolere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!