WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ritenere ‹ri·te·né·re› v.tr. (coniugato come tenere)
- Reputare, credere: lo ritengo una brava persona ritengo che tu abbia agito bene.
- (ECON). Trattenere parte di una somma dovuta come compenso: r. le imposte dallo stipendio.
- Contenere: gli argini non riusciranno a r. a lungo la piena del fiume.
- Arrestare: r. il passo
fig. Reprimere: riuscì a stento a r. il riso. - (MED). Eliminare in misura insufficiente dall’organismo: un organismo che r. i liquidi.
- Tenere a mente: non riesco a r. le date.
'ritenere' si trova anche in questi elementi:
considerare
- conto
- credere
- detestare
- disapprovare
- dovere
- escludere
- essere
- fare
- giudicare
- giustificare
- onorato
- pensare
- piacere
- prendere
- presumere
- presuntivo
- pretendere
- prevedere
- reputare
- ritentivo
- sapere
- sospettare
- sottovalutare
- stentare
- stimare
- volere