WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
restare ‹re·stà·re› v.intr. (rèsto, ecc.; aus. essere)
- Fermarsi in un luogo: r. a casa r. a pranzo
fig. Continuare a essere a conoscenza di un gruppo ristretto di persone: quest’informazione deve r. tra noi
R. indietro, perdere il ritmo di marcia (fig., essere in ritardo in un’attività: r. indietro negli studi). - Persistere, perdurare: le paure infantili restano per tutta la vita
Continuare a vivere: la disgrazia non è per chi muore, ma per chi resta
Avanzare: non mi resta più molto tempo
fig. Mancare: resta da capire chi sia il responsabile restano sessanta chilometri per Roma
Non resta che..., non c’è altra possibilità che... - Mantenersi in un determinato stato, condizione o posizione: r. giovane r. seduto, in piedi
fig. Assumere una condizione: r. vedovo
R. comodo, seduto
R. a bocca asciutta, non poter godere di un vantaggio o di un profitto
R. con un palmo di naso, deluso o sbalordito
R. di stucco (o di sasso o senza fiato o a bocca aperta), stupirsi
R. (o restarci) secco, morire all’improvviso
R. al verde (o all’asciutto), senza denaro
R. a secco, aver terminato la benzina (fig., aver terminato il denaro)
R. a piedi, perdere un mezzo di trasporto (fig., essere escluso da qcs.). - Accordarsi: restiamo che ci vediamo domani
R. intesi, aver preso accordi. - Passare in eredità: i miei libri resteranno alla biblioteca comunale.
- lett. Cessare: la bufera non accenna a r.
'restare' si trova anche in questi elementi:
agganciare
- alzato
- arenarsi
- asciutto
- attonito
- avanzare
- becco
- beffa
- bocca
- bollato
- braca
- cascare
- catatonia
- costringere
- denudare
- disarmato
- durare
- esaurire
- fiato
- fregare
- fuori
- generale
- generico
- giacere
- gozzo
- groppa
- imbottigliare
- impalare
- impaniare
- impietrire
- incantare
- incespicare
- indifferente
- insaziato
- intesa
- intrappolare
- invaghire
- ladro
- latitare
- lettera
- localizzare
- maglia
- mano
- mordere
- mosca
- naso
- nuvola
- ombra
- palmo
- palo