WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
possibile ‹pos·sì·bi·le› agg. e s.m.
- agg. Che rientra nei limiti di un’ipotesi o di una supposizione: è la miglior soluzione p. è p. che piova prima di sera
In frasi interrogative, può sottolineare incredulità o stupore: ma ti pare p. una cosa simile?
In risposte, sottolinea per lo più probabilità: “Lo saprà già?” “Possibile!”
In frasi negative, introduce una manifestazione d’insofferenza: non è p. che Lorenzo arrivi sempre in ritardo. - agg. Che rientra nei limiti di una facoltà oggettiva o soggettiva: è p. fissare un appuntamento per domani? verrò, se mi sarà p.
- s.m. Ciò che può essere, che può esistere: la sfera del p.
Ciò che può essere fatto, che rientra nelle capacità umane: ho fatto il p. per accontentarlo cercherò di aiutarti, nei limiti del p.
'possibile' si trova anche in questi elementi:
abiosfera
- acquattarsi
- adottabile
- aerodinamico
- affrettare
- agricoltura
- alternativa
- ammissione
- anastatico
- approssimazione
- approvvigionamento
- avverabile
- bagno
- banchina
- boccino
- bolina
- brodo
- campeggio
- canale
- candeggiante
- cappio
- carico
- cassapanca
- chiacchierare
- colonizzazione
- community
- comportare
- connotazione
- continuare
- credere
- curare
- decolorazione
- diritto
- disperare
- disperato
- elettrificazione
- en plein
- esauriente
- escludere
- esperibile
- essere
- evenienza
- fare
- farinoso
- fertile
- filetto
- finestra
- follia
- formattazione
- gettare