risveglio

 [rizˈveʎʎo]


Forme flesse di 'risveglio' (nm): pl: risvegli
Dal verbo risvegliare: (⇒ coniugare)
risveglio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
risvegliò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risveglio ‹ri·ṣvé·glio› s.m. (pl. -gli)
  1. Ritorno della sensibilità al termine del sonno: al suo r. non ricordava più nulla.
  2. fig. Contatto con la realtà: l’improvviso r. da un’illusione
    Ripresa vivace: r. dell’appetito il r. delle arti.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risvegliare ‹ri·ṣve·glià·re› v.tr. (riṣvéglio, riṣvégli, ecc.)
  1. Svegliare di nuovo: ogni volta che si addormentava il rumore lo risvegliava
    Svegliare: stamattina mi ha risvegliato il telefono bisogna risvegliarlo dal coma.
  2. fig. Scuotere: bisogna risvegliarlo dalla sua pigrizia
    fig. Riaccendere: r. l’odio il caldo mi ha risvegliato la sete.
  3. risvegliarsi v.intr. pron.
  4. Svegliarsi di nuovo
    Svegliarsi.
  5. estens. Di elemento naturale, riprendere l’attività: dopo decenni di inattività il vulcano si è risvegliato.
  6. fig. Scuotersi: quel popolo si sta risvegliando dalla sua tradizionale passività
    Riaccendersi: si risvegliò in lui il desiderio di rivederla
    Avere nuovo impulso: le vendite nel settore automobilistico tardano a r.

'risveglio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'risveglio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!