progetto

 [proˈdʒɛtto]


Forme flesse di 'progetto' (nm): pl: progetti
Dal verbo progettare: (⇒ coniugare)
progetto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
progettò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
progetto ‹pro·gèt·to› s.m.
  1. Ideazione per lo più accompagnata da uno studio relativo alle possibilità di attuazione o di esecuzione: un p. di nuove costruzioni è in p. il prosciugamento della palude
    Contratto a p., vedi contratto2
    P. di legge, proposta, formulata da parlamentari o da almeno 50.000 elettori, analoga al disegno di legge di iniziativa governativa.
  2. genrc. Piano o proposito più o meno definito: il p. di un viaggio all’estero.
  3. (ARCHIT). Il complesso degli elaborati tecnici relativi ad un’opera da costruire: il p. del nuovo acquedotto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
progettare ‹pro·get·tà·re› v.tr. (progètto, ecc.)
  1. (ARCHIT). Ideare una costruzione, un’opera, ecc., eseguendo i disegni, i calcoli, gli studi necessari alla sua realizzazione: p. un ponte, un motore.
  2. Ideare qcs., studiando le possibilità e i modi di attuarlo: p. un viaggio
    Avere l’intenzione, il proposito di fare qcs.: p. di cambiare casa.

'progetto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'progetto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!