programma

 [proˈgramma]


Forme flesse di 'programma' (nm): pl: programmi
Dal verbo programmare: (⇒ coniugare)
programma è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
programma ‹pro·gràm·ma› s.m. (pl. -i)
  1. Piano particolareggiato di ciò che si vuole fare, degli obiettivi cui si mira e del modo in cui si intende raggiungerli: p. di lavoro il p. dei festeggiamenti attenersi a un p.
    Proposta, progetto: abbiamo in p. di sposarci entro l’anno.
  2. Elenco degli spettacoli che verranno presentati in un determinato periodo di tempo: i p. televisivi della settimana
    Singolo spettacolo, singola trasmissione radiotelevisiva: p. di attualità, d’informazione cinematografica
    Fuori p., non compreso nel programma: un numero comico fuori p. (fig., straordinario, inatteso: una rissa fuori p.).
  3. (SCOL). Le materie e gli argomenti che devono essere svolti nelle scuole secondo le prescrizioni delle autorità scolastiche: i p. della scuola primaria, del liceo scientifico
    P. d’esame, elenco degli autori, dei testi o degli argomenti sui quali si svolge una prova di esame.
  4. (POL). Il complesso dei principi e degli obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito o di un governo: il p. del centrosinistra, del centrodestra
    P. di governo, quello che il presidente del consiglio, dopo la formazione del gabinetto, presenta al paese ed espone alle Camere per ottenere la fiducia del Parlamento.
  5. (INFORM). Insieme organizzato di istruzioni che mettono un computer nelle condizioni di eseguire un intero ciclo di operazioni: p. di scrittura.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
programmare ‹pro·gram·mà·re› v.tr.
  1. Organizzare secondo criteri prestabiliti in vista di un determinato fine; pianificare: p. il lavoro p. l’attività di un’azienda.
  2. Avere intenzione di fare qcs., avere in progetto: p. un viaggio, una gita.
  3. Includere in un programma di spettacoli: p. un concerto, una commedia.
  4. Predisporre una macchina per lo svolgimento di una determinata serie di operazioni; impostare: p. la lavatrice, il videoregistratore.
  5. (INFORM). Dotare di programmi: p. un computer
    assol. Creare programmi per computer: ho fatto un corso per imparare a p.

'programma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'programma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!