WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esame ‹e·ṣà·me› s.m.
- Valutazione fondata sull’osservazione diretta e minuta: l’e. di un malato, di un progetto e. chimico, istologico
Ponderata considerazione in vista di una deliberazione o di un giudizio
E. di coscienza, vedi coscienza. - Prova cui vengono sottoposti gli aspiranti a un titolo di studio o ad una licenza o ad una qualifica professionale, per accertarne il grado di preparazione e di idoneità: e. di ammissione, di maturità, di guida.
'esame' si trova anche in questi elementi:
abbassalingua
- abbuonare
- agitare
- agonia
- aiutare
- ammesso
- analisi
- anatomico
- angiografia
- annualità
- anomalo
- appello
- arteriografia
- aruspice
- aruspicina
- atropina
- auscultazione
- autocoscienza
- autocritica
- batteriologico
- bilancia
- biopsia
- bocciare
- broncografia
- broncoscopia
- calcolo
- campionamento
- chirologia
- chiromanzia
- colecistografia
- colloquio
- conclusione
- concordare
- considerazione
- contrasto
- controllo
- coscienza
- criticismo
- critico
- dare
- deliberazione
- diagnosticare
- dibattimento
- disamina
- disastroso
- discussione
- disegno
- documentato
- dogma
- ecocardiografia