WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fattura ‹fat·tù·ra› s.f.
- Il lavoro occorrente per la realizzazione di un oggetto: la f. di un vestito
L’esecuzione di un progetto artistico: un quadro di mirabile f. - (AMM). Documento con le indicazioni della merce fornita, dell’ammontare dell’importo e delle condizioni di pagamento che il venditore trasmette al compratore al momento della consegna o della spedizione della merce.
- Stregoneria, malia, incantesimo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fatturare ‹fat·tu·rà·re› v.tr.
- Adulterare, sofisticare: f. il vino.
- Mettere in conto, compilare una fattura: f. la merce l’azienda fattura 500.000 euro all’anno.
- rar. Stregare, ammaliare.
'fattura' si trova anche in questi elementi:
affatturare
- articolo
- autofattura
- clip
- confezione
- fatturare
- frisbee
- imbratto
- incasso
- magia
- portavasi
- saldo
- siglare
- statuario