programmare

 [programˈmare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
programmare ‹pro·gram·mà·re› v.tr.
  1. Organizzare secondo criteri prestabiliti in vista di un determinato fine; pianificare: p. il lavoro p. l’attività di un’azienda.
  2. Avere intenzione di fare qcs., avere in progetto: p. un viaggio, una gita.
  3. Includere in un programma di spettacoli: p. un concerto, una commedia.
  4. Predisporre una macchina per lo svolgimento di una determinata serie di operazioni; impostare: p. la lavatrice, il videoregistratore.
  5. (INFORM). Dotare di programmi: p. un computer
    assol. Creare programmi per computer: ho fatto un corso per imparare a p.

'programmare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'programmare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!