WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
deporre ‹de·pór·re› v.tr. e intr. (coniugato come porre)
- tr. Mettere giù, posare, poggiare: d. la borsa per terra depose la valigia sul letto
Portare giù, calare: Cristo fu deposto dalla croce. - tr. Lasciare sul fondo, depositare: il fiume depone detriti sulla riva.
- tr. (fig.). Lasciar cadere, accantonare, abbandonare: d. un progetto
Riferito a sentimenti, smettere di nutrire, allontanare, dimenticare: d. l’odio, l’orgoglio
D. la corona, abdicare
D. le armi, cessare di combattere, arrendersi. - tr. (DIR). Affermare in giudizio, testimoniare: d. il falso, la verità.
- tr. (ZOOL). Di animali ovipari, espellere le uova.
- intr. (aus. avere). Fare una deposizione, rendere la propria testimonianza: il teste ha deposto contro il boss d. a favore dell’imputato
Costituire elemento utile alla formazione di un giudizio: le prove depongono contro di lui.
deporsi v.intr. pron.
~ Posarsi sul fondo; depositarsi.
'deporre' si trova anche in questi elementi:
adagiare
- arma
- citare
- coartare
- defenestrare
- dimettere
- manto
- montata
- nido
- poggiare
- posare
- produrre
- seppellire
- testimoniare