fissare

 [fisˈsare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fissare ‹fis·sà·re› v.tr.
  1. Collocare o applicare stabilmente; bloccare, fermare: f. un bottone f. uno scaffale alla parete.
  2. part. Riferito ai colori sui tessuti, sottoporli a un processo di stabilizzazione rendendoli inalterabili
    (FOT). Sottoporre al bagno di fissaggio: f. una diapositiva.
  3. estens. Riferito allo sguardo o al pensiero, tenerlo rivolto insistentemente su qcs. o qcn.
    Guardare con insistenza: mi fissava senza dire niente.
  4. fig. Stabilire, decidere, determinare: f. una regola f. la data del matrimonio
    Pattuire, concordare: f. il prezzo.
  5. fig. Prenotare, riservare: f. una camera d’albergo.
  6. fig. Rendere permanente, fisso: ho fissato la mia residenza a Roma.
  7. fig. Imprimere, fermare indelebilmente nella mente: f. un’immagine nella memoria
    Annotare, scrivere: f. i propri pensieri sulla carta.
  8. fissarsi v.intr. pron. e rifl. recipr.
  9. intr. pron. Ostinarsi in un pensiero, in un’idea; impuntarsi: quando si fissa in un progetto è irremovibile si è fissato di voler partire.
  10. rifl. recipr. Guardarsi fisso negli occhi: si fissarono a lungo.

'fissare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fissare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!