WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostacolo ‹o·stà·co·lo› s.m.
- Mezzo o motivo che si oppone allo svolgimento di un’azione o all’esercizio di una facoltà: una sporgenza del terreno era di o. alla vista il vero amore non conosce ostacoli.
- (SPORT). Nell’atletica leggera e nell’ippica, barriera che si colloca lungo il percorso di una gara e che richiede l’effettuazione di un salto da parte dei concorrenti: corsa a ostacoli.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostacolare ‹o·sta·co·là·re› v.tr. (ostàcolo, ecc.)
-
~ Impedire o rendere difficoltoso opponendo ostacoli, contrastare, intralciare: o. la circolazione o. un progetto o. la carriera di qcn.
ostacolarsi v.rifl. recipr.
~ Essere l’uno di ostacolo all’altro, intralciarsi, disturbarsi.
'ostacolo' si trova anche in questi elementi:
aggirare
- asino
- barriera
- bere
- busillis
- bypass
- bypassare
- carica
- cedere
- contrapporre
- contrasto
- contrattempo
- diaframma
- difficoltà
- diffrazione
- disincagliare
- eco
- eliminare
- evitare
- frangere
- frangiflutti
- frapporre
- frontiera
- grande
- guaio
- imbrogliare
- impedimento
- impedito
- imprevisto
- incaglio
- inceppamento
- incespicare
- inciampare
- inciampo
- ingombrare
- insormontabile
- insuperabile
- intoppo
- invalicabile
- liberazione
- maglia
- muro
- nube
- opporre
- ostacolare
- ostruire
- ostruzione
- parare
- pari