WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
opporre ‹op·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
- Porre contro, come ostacolo o impedimento o difesa: o. un argine alle acque del fiume in piena o. barricate contro il nemico anche fig.: o. resistenza alla polizia.
- fig. Obiettare, contrapporre: o. un netto rifiuto a una richiesta alle mie accuse ha opposto di non sapere niente. opporsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Cercare di fronteggiare, di sbarrare il passo: o. al nemico
Reagire, ribellarsi: è ora di o. a queste ingiustizie
(DIR). Fare opposizione: o. a una sentenza. - intr. pron. Assumere una posizione antistante e contraria: il pollice si oppone alle altre dita
Essere di impedimento, fungere da ostacolo.
'opporre' si trova anche in questi elementi:
arrendersi
- assecondare
- cedere
- contrario
- diniego
- incontrastabile
- picca
- reggere
- resistenza
- resistibile
- ricalcitrare
- ricattare