WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
evitare ‹e·vi·tà·re› v.tr. (èvito, ecc.)
- Fare a meno di una cosa ritenuta dannosa o fastidiosa: e. i cibi grassi e. il fumo, l’alcol.
- Sfuggire, schivare, scansare: e. un ostacolo e. un incontro spiacevole.
- Fare in modo che qcs. di negativo non succeda: e. una sciagura, una strage.
- Cercare di non dare o procurare ad altri: le ho evitato di fare un viaggio inutile come tr. pron., risparmiarsi: evitarsi un fastidio. evitarsi v.rifl. recipr. ~ Fare in modo di non incontrarsi: se possono, si evitano.
'evitare' si trova anche in questi elementi:
ABS
- aggirare
- annullare
- astenersi
- bordatura
- buttare
- bypassare
- campana
- catenaccio
- cavalcavia
- controllato
- corrente
- depositare
- dissimulare
- eccesso
- eccetera
- elidere
- elisione
- eludere
- evadere
- fagotto
- fare
- fra
- freddezza
- fuggire
- glissare
- indolente
- ipercorretto
- ipercorrezione
- meno
- muffola
- necessità
- no comment
- no frost
- nomadismo
- onde
- ormeggiare
- paracolpi
- parastrappi
- pietoso
- precauzione
- punzonare
- quale
- quello
- questo
- respingere
- riscaldamento
- risparmiare
- ritirata