evitare

 [eviˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
evitare ‹e·vi·tà·re› v.tr. (èvito, ecc.)
  1. Fare a meno di una cosa ritenuta dannosa o fastidiosa: e. i cibi grassi e. il fumo, l’alcol.
  2. Sfuggire, schivare, scansare: e. un ostacolo e. un incontro spiacevole.
  3. Fare in modo che qcs. di negativo non succeda: e. una sciagura, una strage.
  4. Cercare di non dare o procurare ad altri: le ho evitato di fare un viaggio inutile come tr. pron., risparmiarsi: evitarsi un fastidio.
  5. evitarsi v.rifl. recipr. ~ Fare in modo di non incontrarsi: se possono, si evitano.

'evitare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'evitare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!