difficoltà

 [diffikolˈta]


Forme flesse di 'difficoltà' (nf): pl: difficoltà

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
difficoltà ‹dif·fi·col·tà› s.f.
  1. La presenza di motivi o circostanze che si frappongono al regolare svolgimento o conseguimento di qcs.: la d. di un lavoro, di un’impresa, di un problema.
  2. Ostacolo: procedere in mezzo a mille d.
    Situazione critica: d. economiche, finanziarie
    Con d., con notevole sforzo, fatica
    Essere, trovarsi in d., a disagio, in una situazione a cui non si sa come far fronte.
  3. Contrarietà, opposizione, impedimento
    Far d., opporsi all’attuazione di qcs.
    Non aver d., acconsentire a ciò che altri propone o richiede.

'difficoltà' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'difficoltà':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!