WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
difficoltà ‹dif·fi·col·tà› s.f.
- La presenza di motivi o circostanze che si frappongono al regolare svolgimento o conseguimento di qcs.: la d. di un lavoro, di un’impresa, di un problema.
- Ostacolo: procedere in mezzo a mille d.
Situazione critica: d. economiche, finanziarie
Con d., con notevole sforzo, fatica
Essere, trovarsi in d., a disagio, in una situazione a cui non si sa come far fronte. - Contrarietà, opposizione, impedimento
Far d., opporsi all’attuazione di qcs.
Non aver d., acconsentire a ciò che altri propone o richiede.
'difficoltà' si trova anche in questi elementi:
abbisciare
- accorgersi
- acqua
- acuire
- affannare
- affanno
- affogare
- agevole
- aggirare
- aiutare
- aiuto
- altezza
- alto
- altruismo
- altruistico
- ambascia
- ammortizzatore
- andare
- angolo
- ansare
- appianare
- asino
- asma
- asprezza
- attraversare
- avere
- avvocato
- bandolo
- bicchiere
- boccheggiante
- boccheggiare
- busillis
- calante
- cascare
- cavallo
- cicala
- comodamente
- complesso
- complicato
- complicazione
- confortare
- controllato
- corazzare
- creare
- crisi
- cuffia
- depressione
- determinare
- devianza
- difficilmente