ostaggio

 [osˈtaddʒo]


Forme flesse di 'ostaggio' (nm): pl: ostaggi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostaggio ‹o·stàg·gio› s.m. (pl. -gi)
  1. Persona che il nemico tiene in proprio potere per garantirsi da eventuali violazioni di un proprio diritto o, nel caso di occupazione di un paese, per garantire le proprie forze armate e la loro attività contro atti di ostilità da parte della popolazione.
  2. estens. Chiunque venga trattenuto come pegno o garanzia o utilizzato come mezzo di ricatto e ritorsione allo scopo di ottenere determinati vantaggi: Aldo Moro fu tenuto in o. per 55 giorni.

'ostaggio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ostaggio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!