WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eliminare ‹e·li·mi·nà·re› v.tr. (elìmino, ecc.)
- Rendere inesistente o inefficiente, far scomparire, togliere: e. un dolore e. un ostacolo e. le tossine dall’organismo
Escludere, scartare: e. un’ipotesi. - estens. Uccidere, sopprimere spietatamente, ma anche togliere di mezzo ricorrendo a manovre sotterranee e denigratorie: fece e. tutti i suoi rivali.
- (SPORT). Sconfiggere un avversario o una squadra in un’eliminatoria, escludendoli così dalle fasi successive: l’Italia ha eliminato l’Inghilterra al primo turno.
'eliminare' si trova anche in questi elementi:
affinazione
- aggottare
- antipiretico
- appiattire
- asciugare
- bandire
- bruciare
- buttare
- cancellare
- candeggio
- chiarire
- consolidare
- correggere
- dama
- dare
- debellare
- decongestionare
- decontaminare
- defaticamento
- demitizzare
- derubricare
- desalinizzare
- disidratare
- disincrostante
- disintossicazione
- disossidante
- dissalare
- dissolvere
- elidere
- espellere
- espungere
- espurgare
- estirpare
- impurità
- incamiciatura
- inevitabilità
- intestino
- mezzo
- ortoressia
- pacificare
- parassita
- peeling
- perequazione
- pettinatura
- pulire
- pulizia
- pulsione
- raddrizzamento
- raddrizzare