WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
diaframma ‹dia·fràm·ma› s.m. (pl. -i)
- Qls. elemento che serve da divisorio.
- (ANAT). Muscolo volontario che separa la cavità del torace da quella addominale.
- (FIS). Schermo opaco, con foro regolabile o no, destinato a limitare il cono di raggi incidenti o emergenti in un sistema ottico.
- Mezzo anticoncezionale, consistente in una membrana in latex che viene applicata al collo dell’utero.
- fig. Mezzo o motivo di separazione; ostacolo, barriera.
'diaframma' si trova anche in questi elementi:
divisorio
- esposimetro
- esposizione
- filtrare
- fotografico
- iride
- pigna
- precordi
- reticolo
- singhiozzo