osso

 [ˈɔsso]


Forme flesse di 'osso' (nm): pl: ossi, alternate pl: ossa
Il plurale “ossa” è femminile e più comune.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
osso ‹òs·so› s.m. (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa f.)
  1. (ANAT). Ciascuno degli elementi duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l’apparato scheletrico dei vertebrati: le o. del cranio, del torace, del piede la frattura di un o.
    al pl. Le ossa, i resti mortali, spec. nel linguaggio devoto o in contesti solenni: le sue o. riposano in pace
    Rimetterci l’o. del collo, morire
    Essere di carne e ossa, avere una natura corporea con le sue naturali limitazioni
    Ridursi pelle e ossa, dimagrire moltissimo
    Farsi le o., raggiungere una sufficiente preparazione o esperienza.
  2. La parte ossea degli animali macellati: gli o. del coniglio l’o. della bistecca, del prosciutto
    O. di balena, la sostanza cornea dei fanoni della balena
    O. di seppia, la conchiglia interna delle seppie, costituita prevalentemente di sostanza calcarea.
  3. fig. Ragione di seria difficoltà: il latino è sempre un o. duro anche riferito a persone: è un o. duro, non lo convincerai facilmente
    Essere all’o., ridursi a vivere dell’essenziale.
  4. L’osso animale usato come materia prima: pettini, forcine d’o. bottoni d’o.

'osso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'osso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!