saltare

 [salˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saltare ‹sal·tà·re› v.intr. e tr.
  1. intr.
    1. (aus. avere). Staccarsi da terra in una successione di movimenti comprendente lo slancio, l’elevazione e la ricaduta sul punto stesso di partenza o a poca distanza da questo: s. a piedi giunti s. su un piede solo, tenendo l’altro sollevato e inerte
      estens. Manifestare con salti un’incontenibile euforia: s. dalla gioia
      (SPORT). Effettuare l’esercizio ginnico o atletico del salto: s. in lungo, in alto, con l’asta
      S. a piè pari, tralasciare qcs. passando oltre: s. a piè pari il primo capitolo del manuale.
    2. (aus. essere). Staccarsi da terra per raggiungere una superficie posta in alto, in avanti o in basso: s. dalla finestra s. in acqua
      Salire, montare con un balzo su un mezzo di trasporto: sono saltato sull’autobus
      S. addosso, gettarsi addosso a qcn. con intenzioni ostili e aggressive o, anche, con scopi sessuali (fig., aggredire verbalmente qcn.)
      S. al collo di qcn., gettarsi verso qcn. con slancio d’affetto o, al contrario, con l’intenzione di strangolarlo
      S. fuori, apparire inaspettatamente
      S. su, prorompere in un’azione o in un’affermazione a sorpresa: saltò su a dire che nessuno gli voleva bene
      S. agli occhi, di qcs., manifestarsi in modo chiaro ed evidente
      S. i nervi, perdere il controllo prorompendo in uno scatto d’ira
      S. in mente, in testa, di idee, pensieri, desideri, spec. strani e bizzarri, manifestarsi in modo improvviso
      S. la mosca al naso, perdere la pazienza, impermalirsi.
    3. (aus. essere). Di un oggetto, staccarsi, spec. all’improvviso, da ciò a cui è attaccato: è saltato tutto lo stucco dalla parete
      Di oggetti sferici, rimbalzare: la palla saltò oltre la rete.
    4. (aus. essere). Esplodere, scoppiare: far s. un ponte far s. una serratura, aprirla, spec. con un colpo di arma da fuoco, o scassinarla
      Far s. il banco, nei giochi d’azzardo, sbancarlo
      S. in (o per) aria, distruggersi per un’esplosione, esplodere.
    5. fig. (aus. essere). Di circuiti, dispositivi, ecc., bloccarsi: è saltata la corrente.
    6. fig. (aus. essere). Essere estromesso da una carica o da una funzione: l’ennesima crisi ha fatto s. il governo.
    7. fig. (aus. essere). Di un evento atteso, un progetto, un programma, ecc., mancare di verificarsi, non avere luogo: l’incontro di domani è saltato.
    8. fig. (aus. essere). Passare da un punto a un altro omettendo o tralasciando una parte intermedia: saltiamo a pagina 100
      S. di palo in frasca, passare senza alcun nesso logico da un argomento a un altro completamente diverso.
  2. tr.
    1. Superare con un salto; scavalcare: s. un muricciolo
      (SPORT). Nell’atletica leggera, superare o raggiungere una misura nel salto in alto, in lungo, triplo o con l’asta: il campione ha saltato oltre otto metri.
    2. (SPORT). In alcuni sport (calcio, rugby, ecc.), superare in dribbling un avversario.
    3. (GASTR). Cuocere a fuoco vivo e per breve tempo, in olio o burro, carni o verdure varie.
    4. fig. Tralasciare: s. un particolare interessante s. una riga
      Non prendere parte a una data attività o non compiere una certa azione: ho saltato l’inizio del film
      S. i pasti, il pranzo, la cena, farne a meno per mancanza di mezzi o per volontaria rinuncia
      S. una classe, un anno, dello studente, riuscire a superare due classi di un medesimo corso in un solo anno scolastico.

'saltare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'saltare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!