WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risuonare1 ‹ri·suo·nà·re› (o risonare) v.intr. (risuòno, ecc.; aus. essere o avere)
- Rimandare un suono amplificandolo: il pavimento risuonava sotto i nostri passi la sala risuonava a ogni minimo rumore.
- Echeggiare: un grido risuonò nella stanza.
- fig. Ripercuotersi nell’animo: le sue parole continuano ancor oggi a r. nel mio cuore.
- (FIS). Entrare in risonanza: questo diapason risuona a 800 hertz.
risuonare2 ‹ri·suo·nà·re› (o risonare) v.intr. e tr. (risuòno, ecc.)
- intr. (aus. essere o avere).Suonare di nuovo: hanno risuonato alla porta la banda risuona domani allo stesso posto.
- tr. Suonare di nuovo: risuona il campanello dopo quasi un anno ha cominciato a r. la tromba.
'risuonare' si trova anche in questi elementi: