WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
omologo ‹o·mò·lo·go› agg. (pl.m. -ghi)
- Corrispondente
Come s.m. (f. -a), avente la medesima funzione: il ministro degli Esteri incontrerà domani il suo o. tedesco. - (BIOL). Di organi che presentano omologia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
omologare ‹o·mo·lo·gà·re› v.tr. (omòlogo, omòloghi, ecc.)
- Dichiarare un prodotto industriale conforme alle disposizioni di legge: o. un motore, un’auto
(SPORT). Dichiarare ufficialmente regolare, convalidare: i giudici non hanno omologato la gara. - (DIR). Riconoscere da parte dell’autorità giudiziaria come legalmente valido mediante un provvedimento di omologazione: o. un concordato fallimentare.
- Rendere conforme a un modello sociale o culturale dominante, uniformare: i ragazzi tendono a o. i propri comportamenti a quelli del gruppo. omologarsi v.intr. pron. ~ Conformarsi a un modello sociale o culturale dominante, uniformarsi: omologarsi al sistema.
'omologo' si trova anche in questi elementi: