WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consentire ‹con·sen·tì·re› v.intr. e tr. (consènto, ecc.; come intr., aus. avere)
- intr. Trovarsi d’accordo: consento con voi su tutto ciò che avete detto consento con te di aver visto proprio un bel film.
- intr. Dare il proprio assenso: c. ai desideri altrui
Cedere, abbandonarsi, lasciarsi andare: c. al peccato. - tr. Permettere, concedere: c. una proroga a qcn. non consente che gli si facciano obiezioni anche tr. pron.: si consente troppe distrazioni.
'consentire' si trova anche in questi elementi:
abbaino
- ammettere
- aprire
- articolare
- articolato
- assaggino
- attiguo
- autorizzare
- botola
- chiave
- chiuso
- comportare
- concedere
- elicottero
- equilibrante
- fendinebbia
- gioco
- interfogliare
- interscambio
- lasciare
- maniglia
- manovra
- marcita
- maschera
- mastello
- morsetto
- ordinato
- osservabilità
- penombra
- pergola
- permettere
- piazzola
- piscina
- pontile
- porta
- portatile
- pozzo
- praticabile
- rastrelliera
- ritroso
- sbarco
- scatola
- scheletro
- scoperto
- scorrimento
- sdraio
- tenaglia
- tettarella
- tuta