scheletro

 [ˈskɛletro]


Forme flesse di 'scheletro' (nm): pl: scheletri

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scheletro ‹schè·le·tro› s.m.
  1. (BIOL). La struttura ossea dei vertebrati, che costituisce il sostegno rigido e determina l’aspetto del corpo, atta a consentire la connessione al sistema muscolare e l’articolazione nel movimento
    assol. Lo scheletro umano, anche come immagine di una spettrale magrezza o come simbolo della morte
    Avere uno s. nell’armadio, occultare un segreto inconfessabile riguardo al proprio passato.
  2. estens. Qls. struttura che abbia funzione di sostegno a una costruzione: lo s. di un’imbarcazione.
  3. fig. Lo schema essenziale di un’opera: lo s. di un romanzo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scheletrire ‹sche·le·trì·re› v.tr. (scheletrìsco, scheletrìsci, ecc.)
    ~ Ridurre in uno stato di spettrale magrezza. scheletrirsi v.intr. pron. ~ Ridursi come uno scheletro, diventare magrissimo.

'scheletro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scheletro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!