conservante

 [konserˈvante]


Forme flesse di 'conservante' (nm): pl: conservanti
Forme flesse di 'conservante' (adj): f: conservante, mpl: conservanti, fpl: conservanti
Dal verbo conservare: (⇒ coniugare)
conservante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conservante ‹con·ser·vàn·te› agg. e s.m.
    ~ Sostanza che permette la conservazionedegli alimenti cui è aggiunta.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conservare ‹con·ser·và·re› v.tr. (consèrvo, ecc.)
  1. Tenere con cura: c. dei documenti c. i vestiti nell’armadio
    Mantenere inalterato: il restauro ha conservato lo stile originario dell’edificio
    Riferito ad alimenti, trattarli in modo che non si deteriorino: c. i peperoni sott’olio, sott’aceto
    Non usare in previsione di una futura utilizzazione: c. le energie per la volata.
  2. fig. Avere ancora: alla sua età conserva una memoria di ferro.
  3. conservarsi v.intr. pron.
  4. Mantenersi inalterato: questo non è un vino che si conserva a lungo
    Di persona, mantenersi in forma.
  5. Continuare a essere, mantenersi in un determinato modo: c. onesto, puro c. in ottima forma.

'conservante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'conservante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!