WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conseguente ‹con·se·guèn·te› agg. e s.m.
- agg. Che deriva: i danni c. alla guerra
Conforme alle regole della logica: un ragionamento c.
Di persona, coerente. - s.m. (MAT). I termini di una proporzione che occupano il 2° e 4° posto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conseguire ‹con·se·guì·re› v.tr. e intr. (conséguo, ecc.)
- tr. Ottenere, raggiungere, conquistare: c. una vittoria.
- intr. (aus. essere). Derivare, risultare come conseguenza: se lui dice la verità, ne consegue che sei tu a mentire.
'conseguente' si trova anche in questi elementi:
accostamento
- annegare
- anziano
- atteggiare
- autocritica
- calvizie
- conforme
- corollario
- deflazione
- degenerativo
- diffidenza
- dimagramento
- distensione
- dragaggio
- fallimento
- flessione
- flocculazione
- glaciazione
- glaucoma
- impatto
- ipertrofia
- ipostatico
- irrestringibile
- ischemia
- licenziamento
- matematico
- nasale
- orogenesi
- penale
- postconciliare
- provvista
- ravvedimento
- seborroico
- sedimentario
- sedimento
- sit-in
- socialismo
- violento
- zigosi