WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
articolato1 ‹ar·ti·co·là·to› agg.
- Di arto che ha libero il movimento.
- estens. Congiunto in modo da consentire determinati movimenti, snodato: autoveicolo a., vedi autoarticolato.
- genrc. Ampio, diffuso e comprensivo di tutti i particolari: una proposta a.
articolato2 ‹ar·ti·co·là·to› agg.
-
~ (LING). Preposizioni a., risultanti da una fusione con l’articolo (del da di il, al da a il, ecc.).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
articolare1 ‹ar·ti·co·là·re› agg.
-
~ (ANAT). Attinente alle articolazioni o giunture del corpo: dolori a.
articolare2 ‹ar·ti·co·là·re› v.tr. (artìcolo, ecc.)
- Riferito agli arti, muoverli nei modi ad essi naturalmente consentiti: non riesco ad a. la gamba destra.
- fig. Ordinare in una serie i cui membri siano logicamente congiunti e interdipendenti: a. un discorso
Organizzare in maniera razionale e capillare: a. gli interventi sanitari nel territorio. - Pronunciare in modo da distinguere chiaramente i suoni contigui; scandire. articolarsi v.intr. pron.
- Congiungersi in modo da consentire determinati movimenti: il femore si articola col bacino.
- fig. Essere distinto in parti; suddividersi: il capitolo si articola in 5 paragrafi.
'articolato' si trova anche in questi elementi:
azienda
- cerniera
- clavicola
- disarticolare
- ileo
- incudine
- manovellismo
- policlinico
- prepalatale
- scafoide
- ternario
- trascrizione
- uvulare