pozzo

 [ˈpottso]


Forme flesse di 'pozzo' (nm): pl: pozzi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pozzo ‹póz·zo› s.m.
  1. Scavo verticale a sezione per lo più circolare, praticato nel terreno per consentire l’utilizzazione di falde acquifere sottostanti, di solito rivestito in muratura e fornito di parapetto.
  2. fig. Simbolo di inesauribilità o di insaziabilità: un p. di scienza ha guadagnato un p. di soldi
    Essere un p. senza fondo, mangiare continuamente, non essere mai sazio
    Essere, volerci il p. di san Patrizio, avere o richiedere disponibilità illimitate.
  3. Scavo destinato allo sfruttamento di strati più o meno profondi del terreno: p. d’estrazione
    P. artesiano, vedi artesiano.
  4. Elemento della fognatura biologica, destinato alla raccolta delle materie di rifiuto: p. nero.
  5. (GEOGR). P. carsico, cavità naturale verticale, di profondità variabile e talvolta notevolissima, scavata in rocce calcaree dall’azione delle acque circolanti.

'pozzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pozzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!