WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
permettere ‹per·mét·te·re› v.tr. (coniugato come mettere)
- Consentire, autorizzare: non è permesso l’accesso agli estranei chi ti ha permesso di entrare?
Anche in formule di cortesia: permette una parola? (è) permesso?, per chiedere di entrare. - estens. Rendere possibile qcs.; consentire: se il tempo lo permette, faremo un’escursione.
- estens. Sopportare, accettare: non permetterò che si prendano gioco di me. permettersi v.tr. pron
- Prendersi la libertà di fare qcs.; osare: ti sei permesso una confidenza eccessiva mi permetto di farle osservare che quanto afferma non è del tutto esatto.
- Concedersi qcs. avendone la possibilità: quest’estate non posso permettermi le vacanze.
'permettere' si trova anche in questi elementi:
abitabilità
- acconsentire
- adito
- ammettere
- aprire
- carrabile
- concedere
- consentire
- dare
- database
- dondolo
- equilibrare
- fare
- feritoia
- innestare
- lanterna
- lasciare
- modus vivendi
- prestito
- rispettare
- sbarrare
- segnaletico
- tetto
- tirare
- tollerare
- trasparenza
- vasistas