WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
connesso ‹con·nès·so o con·nés·so› agg.
- Solidalmente unito nelle sue parti strutturali.
- fig. Strettamente congiunto o collegato
Annessi e connessi, vedi annesso.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
connettere ‹con·nèt·te·re o con·nét·te·re› v.tr. (coniugato come annettere)
- Congiungere, unire: c. un circuito a (o con) un generatore elettrico.
- fig. Mettere in stretta relazione, concatenare, ricollegare: c. un avvenimento alle (o con le) sue cause
assol. Ordinare i pensieri, ragionare: ho bevuto troppo, non riesco più a c.
connettersi intr. pron.
- Congiungersi, collegarsi: il sistema non riesce più a c. al (o col) generatore anche rifl. recipr.: tutte le parti si connettono bene.
- fig. Essere in rapporto: queste indagini si connettono alle (o con le) rivelazioni dei pentiti
Entrare in comunicazione mediante il computer: connettersi al (o con) un sito.
'connesso' si trova anche in questi elementi:
apoplettico
- coerente
- concetto
- connaturato
- disconnettere
- dolorifico
- elettrico
- enalotto
- globalismo
- inerente
- intimo
- manomorta
- misterico
- mistico
- noia
- originale
- pascià
- perdita
- politico
- prosperità
- romanticismo
- sabino
- sacrale
- sacro
- sacro
- santità
- sciagurato
- scismatico
- servizio
- sistro
- sito
- sorellanza
- sorta