connesso

 [konˈnɛsso]


Forme flesse di 'connesso' (adj): f: connessa, mpl: connessi, fpl: connesse
Dal verbo connettere: (⇒ coniugare)
connesso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
connesso ‹con·nès·so o con·nés·so› agg.
  1. Solidalmente unito nelle sue parti strutturali.
  2. fig. Strettamente congiunto o collegato
    Annessi e connessi, vedi annesso.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
connettere ‹con·nèt·te·re o con·nét·te·re› v.tr. (coniugato come annettere)
  1. Congiungere, unire: c. un circuito a (o con) un generatore elettrico.
  2. fig. Mettere in stretta relazione, concatenare, ricollegare: c. un avvenimento alle (o con le) sue cause
    assol. Ordinare i pensieri, ragionare: ho bevuto troppo, non riesco più a c.
  3. connettersi intr. pron.
  4. Congiungersi, collegarsi: il sistema non riesce più a c. al (o col) generatore anche rifl. recipr.: tutte le parti si connettono bene.
  5. fig. Essere in rapporto: queste indagini si connettono alle (o con le) rivelazioni dei pentiti
    Entrare in comunicazione mediante il computer: connettersi al (o con) un sito.

'connesso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'connesso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!