WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
annesso ‹an·nès·so o an·nés·so› agg. e s.m.
- agg. Adiacente, congiunto
(POL). Conglobato politicamente: territori a. - s.m.pl. Parte secondaria di una costruzione, unita o adiacente a questa
A. e connessi, il complesso delle cose da unirsi con quella di cui si parla
(ANAT). Formazioni aggiunte a determinati organi: a. dentari
A. (uterini), il complesso di organi (ovaie e salpingi) in connessione funzionale con l’utero.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
annettere ‹an·nèt·te·re o an·nét·te·re› v.tr. (ind. pres. annètto o annétto, ecc.; pass. rem. annettéi [meno com. annèssi], annettésti, ecc.; p.pass. annèsso o annésso)
- (POL). Conglobare politicamente: Trieste fu annessa all’Italia.
- Aggiungere come appendice o integrazione: a. al fabbricato una palestra a. la documentazione alla domanda.
- fig. Attribuire, conferire: a. importanza a un progetto.
'annesso' si trova anche in questi elementi:
allantoide
- annettere
- battistero
- bettolino
- college
- connesso
- foyer
- panetteria
- pasticceria
- sagrestia
- terme
- villino