WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
servizio ‹ser·vì·zio› s.m. (pl. -zi)
- Prestazione di lavoro domestico alle dipendenze di altri: s. domestico
Donna di s., domestica
Donna a mezzo s., assunta solo per alcune ore del giorno
Scala, porta di s., in abitazioni signorili, adibite al passaggio della servitù e dei fornitori. - La prestazione del cameriere in ristoranti e locali pubblici: nel conto è compreso il s.
- Prestazione di lavoro subordinato alle dipendenze di un’azienda, di un’amministrazione pubblica o in un corpo militare: andare in pensione dopo 35 anni di s.
Il compito specifico richiesto da determinate funzioni, occasioni o necessità: s. di pattuglia s. di onore
S. militare, l’adempimento dell’obbligo di leva
S. civile, quello alternativo al servizio militare, prestato in enti di pubblica utilità
In s., nello svolgimento di un compito connesso a una funzione: gli agenti in servizio non possono bere alcolici
Fuori s., nelle ore libere o in congedo (fig., di oggetti o materiali desueti, usurati, inservibili). - (GIORN). Incarico affidato a un redattore in relazione ad avvenimenti o argomenti d’attualità; concr. L’articolo o la serie di articoli che ne costituiscono il frutto: un interessante s. sulla Cina.
- fig. Azione o trattamento sollecito e cortese
iron. Per sottolineare un danno subito per colpa di altri: mi hai fatto davvero un bel s.!
estens. Uso conveniente e vantaggioso: queste scarpe mi hanno reso un ottimo s. - al pl. (ECON). L’insieme di attività (detto anche terziario) che non danno luogo alla produzione di beni materiali ma consistono in prestazioni (es. scuola, commercio, trasporti, telecomunicazioni).
- (SPORT). Nel tennis e nel ping-pong, il lancio iniziale della palla nella metà campo avversaria da parte del battitore
In altri sport, rimessa in gioco. - Complesso di mezzi costituiti e organizzati per soddisfare le esigenze di una collettività: s. postale, telefonico
part. Collegamento organizzato di mezzi di trasporto: s. di autobus
Ripartizione amministrativa che raggruppa uffici con funzioni affini: s. acquisti, vendite
S. sanitario nazionale (SSN), il complesso delle attività di assistenza prestate da organismi pubblici per tutelare la salute dei cittadini
Servizi (segreti), organismo destinato all’esplicazione di compiti riservati, connessi alla sicurezza dello stato. - concr. Serie di oggetti o d’installazioni da usare per uno scopo determinato: s. da toeletta
part. Serie di oggetti di vasellame per tavola: un s. da caffè
al pl. Il complesso delle installazioni igieniche di un appartamento: 4 stanze più servizi
Area di s., spazio nel quale sono installati i vari servizi di rifornimento per le autovetture e di ristoro per i passeggeri
Stazione di s., vedi stazione.
'servizio' si trova anche in questi elementi:
abbonamento
- abusivo
- accademia
- accedere
- ace
- agente
- agenzia
- air terminal
- allogare
- amanuense
- anzianità
- apostolo
- appalto
- area
- arma
- armare
- arruolare
- artigliere
- ascensorista
- aspettativa
- assoldare
- attacco
- attendente
- attivista
- attivistico
- autogrill
- autolavaggio
- autolinea
- autoparco
- autopattuglia
- avanscoperta
- avvicinamento
- bacino
- bancomat
- bargello
- barista
- bene
- benservito
- bibliotecario
- blocco
- blu
- bravo
- break
- buono
- caddie
- cadenza
- caffetteria
- canone
- capolinea
- caposervizio