romanticismo

 [romantiˈtʃizmo]


Forme flesse di 'romanticismo' (nm): pl: romanticismi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
romanticismo ‹ro·man·ti·cì·ṣmo› s.m.
  1. (STOR/ART). Movimento europeo che, tra la fine del sec. XVIII e i primi decenni del XIX, ripropose l’importanza ideale della tradizione dei singoli popoli, l’aspirazione soggettiva alla religiosità, il carattere istintivo e fantastico della creazione artistica e letteraria: le origini del r.
  2. La presenza dei caratteri propri del movimento negli esponenti della cultura dell’epoca: il r. del Manzoni
    estens. L’impronta drammatica o patetica in artisti e letterati di altre epoche: il r. di Omero, di Shakespeare.
  3. com. Atteggiamento connesso alle suggestioni e alle aspirazioni del sentimento: il r. del primo bacio
    Aspetto che suscita sentimenti dolci e malinconici: il r. di Venezia.

'romanticismo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'romanticismo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!