WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intimo ‹ìn·ti·mo› agg. e s.m.
- agg. Connesso a un ambito o a un rapporto singolarmente o gelosamente circoscritto: vita i. rapporti i. un amico i. (in questo ultimo sign. anche s.m., f. -a: furono invitati solo pochi i.)
Che si trova nella parte più interna e profonda (le i. viscere della terra) o s’identifica col principio essenziale o caratterizzante di qcs. (l’i. essenza di qcs.)
Biancheria i., quella che si porta a diretto contatto con la pelle
Le parti i. (del corpo), quelle che per pudore si tengono coperte
Igiene i., quella relativa a tali parti. - s.m. La parte più interna, suscettibile di determinarsi come principio essenziale o individualità segreta: penetrare nell’i. delle cose
part. La biancheria personale: l’i. donna è al secondo piano.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intimare ‹in·ti·mà·re› v.tr. (intìmo, ecc., alla lat. ìntimo, ecc.)
- Ordinare in modo perentorio: gli intimò di uscire i. l’alt.
- (DIR). Notificare in nome dell’autorità: i. lo sfratto.
'intimo' si trova anche in questi elementi:
approfondire
- body
- bomboniera
- cabala
- casa
- colpire
- dentro
- entrare
- gnosticismo
- inconfessato
- inespresso
- intimare
- intimità
- midollo
- mutande
- nascosto
- perizoma
- personale
- pervadere
- segreto
- slip
- soddisfazione
- stretto
- trafiggere