WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concetto ‹con·cèt·to› s.m.
- Pensiero definito utilizzabile sul piano intuitivo, logico e pratico
genrc. Idea o nozione acquisita con sufficiente chiarezza mediante lo studio e la meditazione: il c. di libertà, di democrazia il c. del bene e del male. - Opinione, giudizio: esprimere un chiaro c. della situazione.
- Elaborazione del pensiero su un determinato problema: un lavoro povero di concetti
(BUROCR). Impiegato di c., quello alle cui mansioni è connesso un certo grado di autonomia e responsabilità.
'concetto' si trova anche in questi elementi:
agostiniano
- allegoria
- amplificare
- antifrasi
- antipatriottico
- antipatriottismo
- archeologia
- assimilare
- categoria
- chiarificare
- climax
- comprensibile
- comprensione
- concatenare
- concettualizzare
- concezione
- correlare
- definire
- definizione
- delucidare
- dicotomia
- diluire
- dire
- disistima
- esplicare
- identificare
- inafferrabile
- incardinare
- incomprensibile
- indecifrabile
- insiemistica
- interiorizzare
- invece
- irregolare
- lavoro
- legare
- lotta
- malinteso
- materiale
- materializzare
- metà
- nazionalismo
- odore
- omeopatia
- piano
- potentato
- primitivo
- punto
- rappresentazione