WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
brodo ‹brò·do› s.m.
-
~ (GASTR). Alimento liquido ottenuto facendo bollire nell’acqua carne, ortaggi o legumi, con l’aggiunta di sale, aromi, spezie
B. ristretto, quello di carne bollita in poca acqua, molto sostanzioso
Lasciar cuocere (o bollire) qcn. nel suo b., non curarsi di quel che fa o dice
(BIOL). B. di coltura, terreno liquido nutritivo per la coltura dei microrganismi
B. primordiale, in alcune teorie, le acque della terra primitiva, ricche di composti organici, considerate come possibile origine della vita.
'brodo' si trova anche in questi elementi:
agnolotto
- allungare
- anellino
- asciutto
- broda
- brodetto
- cappuccino
- cibreo
- ciotola
- colabrodo
- colare
- confortare
- consommé
- cuocere
- dado
- farinata
- fiocchetto
- gelatina
- giuggiola
- grasso
- istantaneo
- julienne
- lavatura
- lesso
- maltagliato
- manzo
- minestra
- nuotare
- pappa
- passare
- passatelli
- pastina
- peperino
- pilaf
- ribollire
- ristretto
- sbrodare
- sbrodolare
- schiumaiola
- schiumare
- sfumare
- sgrassare
- stracciatella
- suprême
- taglierino
- tartaruga
- tiepido
- traboccare
- vapore