sfumare

 [sfuˈmare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfumare ‹sfu·mà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. essere)
  1. intr. Dissolversi, svanire: la nebbia sta sfumando.
  2. intr. (fig.). Venire meno: anche le ultime speranze sono sfumate
    Non verificarsi: l’affare è sfumato.
  3. intr. Di colori, attenuarsi gradualmente d’intensità fino ad arrivare a una tinta diversa: un rosso che sfuma nel rosa.
  4. intr. Perdere gradatamente la nitidezza dei contorni.
  5. tr. (ART). Attenuare gradualmente l’intensità o la tonalità di un colore
    Rendere indistinto o meno nitido un segno, una linea, ecc.
  6. tr. (fig.). Rendere meno netto: s. i toni di una discussione.
  7. tr. (CINEM). Diminuire gradualmente l’intensità di un’immagine filmica passando alla successiva mediante la dissolvenza.
  8. tr. (MUS). Diminuire gradatamente l’intensità di una nota passando a un’altra
    Diminuire gradatamente il volume di un brano: s. una canzone.
  9. tr. (GASTR). Far evaporare a fuoco lento: s. il brodo.
  10. tr. Tagliare i capelli sempre più corti dall’alto verso il basso.

'sfumare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sfumare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!