WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dado ‹dà·do› s.m.
- Cubetto di materiale vario (osso, avorio, ecc.), che reca incisi sulle 6 facce, da 1 a 6 punti colorati, usato fin dall’antichità per vari giochi spec. d’azzardo
Il d. è tratto, il gioco è fatto. - Qls. oggetto di forma cubica
(GASTR). Cubetto di estratto di carne, di vegetali o pesce: dadi per brodo. - (TECN). Elemento di collegamento a sezione poligonale per bulloni, con foro, passante o cieco, filettato.
- (ARCHIT). Parte del piedistallo di colonne e pilastri a forma di parallelepipedo.
'dado' si trova anche in questi elementi: